Indennizzo Archivi - Pagina 4 di 5 - 50epiuenasco.it

Indennizzo

    • Reddito di emergenza scadenza 15 ottobre
      Reddito di emergenza (REM): domande fino al 15 ottobre
      Il Reddito di emergenza 2020 spetta a tutti i lavoratori che non sono coperti dagli ammortizzatori sociali e dagli attuali bonus previsti per far fronte all’emergenza Coronavirus. L’art. 23 del decreto n. 104, cosiddetto Decreto “Agosto”, ha previsto una ulteriore quota di reddito di Emergenza compresa fra i 400 e gli 800 euro in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare.
      Leggi tutto
    • Reddito di emergenza proroga scadenza domande
      Reddito di emergenza (REM): proroga delle domande al 31 luglio
      Il Reddito di Emergenza (REM) è la misura straordinaria di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus, introdotta dal Decreto Rilancio. L’Inps, con il messaggio n. 2520 del 19 giugno, ha comunicato la proroga al 31 luglio del termine di scadenza delle domande (precedentemente in scadenza al 30 giugno).
      Leggi tutto
    • bonus colf e badanti
      Indennità colf e badanti: la circolare Inps
      L’Inps, con la circolare n. 65 del 28 maggio 2020, fornisce le istruzioni operative per la richiesta dell’indennità in favore dei lavoratori domestici che, alla data del 23 febbraio 2020, avevano in essere uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva superiore a 10 ore settimanali. L’indennità per lavoro domestico è riconosciuta per i mesi di aprile e maggio 2020 ed è pari a 500 euro per ciascun mese.
      Leggi tutto
    • Indennizzo commercianti
      Indennizzo commercianti: conferme dal Governo
      Il nuovo esecutivo intende ampliare la platea di coloro che ne hanno diritto, vista la crisi del settore. A cura di Gianni Tel, 50&Più L’indennizzo per cessazione dell’attività commerciale sta per essere concesso anche ai commercianti che hanno chiuso l’attività tra il 2017 e 2018. È questo il recente chiarimento del Ministero del Lavoro in
      Leggi tutto
    • L’indennizzo per le aziende commerciali in crisi è definitivo
      L’indennizzo per le aziende commerciali in crisi è definitivo
      L’Inps con una circolare fornisce istruzioni e chiarimenti per fare domanda di indennizzo in caso di cessata attività commerciale. A partire dal 1° gennaio 2019 la misura è divenuta strutturale senza più una scadenza. L’indennizzo è compatibile con “Quota100”.  A cura di 50&PiùEnasco Ritorna la rottamazione delle licenze commerciali. Ritorna per sempre, come una misura
      Leggi tutto
    • Prestazioni assistenziali: quando l'Inps chiede la restituzione delle somme
      Prestazioni assistenziali: quando l’Inps chiede la restituzione delle somme
      Una sentenza della Corte di Cassazione fa chiarezza sulle modalità di intervento in caso di ratei non dovuti dettando tempi e modi. Ogni anno l’Inps invia migliaia di richieste di restituzione di prestazioni corrisposte adducendone l’indebita erogazione. L’indebito può formarsi sia su prestazioni di natura previdenziale sia su prestazioni di natura assistenziale. Però, mentre per l’indebito
      Leggi tutto
    • La disoccupazione per chi ha lavorato all’estero
      La disoccupazione per chi ha lavorato all’estero
      La prestazione ha una durata di 180 giorni e può essere richiesta in qualsiasi momento. L’importo dell’assegno è stabilito annualmente da appositi decreti ministeriali La disoccupazione per i rimpatriati è una prestazione a sostegno del reddito che può essere richiesta da tutti coloro i quali hanno svolto un periodo di lavoro all’estero.Questa prestazione spetta ai
      Leggi tutto
    • Cosa fare in caso di infortunio extralavorativo
      Cosa fare in caso di infortunio extralavorativo?
      Se il fatto è causato da terzi, l’Inps si avvale delle azioni di rivalsa/surroga nei confronti di chi ha provocato il danno e della sua assicurazione. Non bisogna accettare somme dall’assicurazione prima che l’Inps eserciti la sua rivalsa. Ti spieghiamo perché. In caso di infortunio extralavorativo causato da fatti dolosi o colposi di terzi e, in particolare,
      Leggi tutto
    • I lavoratori parasubordinati hanno diritto all’assegno al nucleo familiare
      I lavoratori parasubordinati hanno diritto all’assegno al nucleo familiare?
      Condizione essenziale è essere iscritti alla gestione separata Inps ed avere un determinato limite di reddito. Ecco come funziona. Gli Assegni per il nucleo familiare, ANF, non spettano soltanto ai lavoratori dipendenti ma anche a quelli parasubordinati iscritti alla Gestione separata. La legge n. 449/1997 ha esteso, come per i lavoratori dipendenti, il diritto all’assegno familiare anche
      Leggi tutto
    • NASPI per insegnanti precari e supplenti
      NASPI per insegnanti precari e supplenti
      Per aver diritto all’assegno di disoccupazione la domanda va presentata entro il 30 giugno. I requisiti necessari e la documentazione da presentare. E’ suonata la campanella anche per gli insegnanti, infatti, in questo mese, possono presentare domanda di disoccupazione tutti i docenti precari e i supplenti al termine del contratto Scuola a tempo determinato. La NASPI infatti, spetta ai lavoratori con rapporto di
      Leggi tutto