Pensione Archivi - Pagina 11 di 11 - 50epiuenasco.it

Pensione

    • inps
      La quattordicesima? Chi non l’ha ricevuta deve fare domanda all’Inps
      La quattordicesima 2018 non è stata liquidata a tutti i pensionati che ne avevano diritto. L’art.1 della legge 11/12/2016, n. 232, al comma 187, prevede un ampliamento della platea di pensionati beneficiari di questa somma aggiuntiva. Ma chi non l’ha ricevuta cosa deve fare per ottenerla e ricevere gli arretrati? A cura di 50&PiùEnasco Qualsiasi
      Leggi tutto
    • Pensione casalinghe Inps
      Pensione casalinghe Inps, come funziona?
      Tutti i requisiti per iscriversi al Fondo di previdenza casalinghe, la domanda, i contributi minimi da versare per il 2018 e la deducibilità fiscale. La pensione casalinghe dell’INPS è stata istituita nel 1997 per salvaguardare coloro che si dedicano alla cura della casa e della famiglia a tempo pieno, senza essere pagate o retribuite in alcun modo.
      Leggi tutto
    • Pensione ANTICIPATA per i lavoratori precoci
      Pensione ANTICIPATA per i lavoratori precoci
      Dal primo maggio chi ha iniziato a lavorare prima dei 19 anni o svolge mansioni usuranti, può chiedere l’anticipo pensionistico.  Ecco i requisiti La Legge di stabilità per il 2017 ha introdotto importanti novità per i lavoratori precoci cioè coloro che hanno iniziato a lavorare molto giovani e per i lavoratori che svolgono mansioni considerate
      Leggi tutto
    • REVERSIBILITA’ in regime internazionale
      REVERSIBILITA’ in regime internazionale
      Per il diritto alla prestazione contano i requisiti contributivi e anagrafici del coniuge defunto. Sentenza della Corte di Cassazione contro una disposizione dell’Inps. La pensione di reversibilità spetta in base alle condizioni di contribuzione  proprie del lavoratore al momento del suo collocamento a riposo o, se non ancora titolare di pensione, al momento del suo decesso. Lo ha
      Leggi tutto
    • Il PART-TIME per chi è prossimo alla pensione
      Il PART-TIME per chi è prossimo alla pensione
      La possibilità riguarda i lavoratori dipendenti del settore privato prossimi alla pensione di vecchiaia. La riduzione dell’orario di lavoro è compresa tra il 40% e il 60%. Lo prevede la legge di stabilità 2016. Ecco di cosa si tratta. Tra gli interventi pervenuti dalla legge di stabilità 2016, merita particolare attenzione la possibilità per i
      Leggi tutto