Notizie di Previdenza - Pagina 19 di 23

Notizie di Previdenza

    • Comitato Cipla
      Il Patronato 50&PiùEnasco alla presidenza del Cipla
      Tagli, incertezza economica, ritardi e scarsa vigilanza. Queste le valutazioni all’interno del Cipla nella prima riunione che ha conferito la presidenza di turno a Gabriele Sampaolo, direttore generale del Patronato 50&PiùEnasco. Tagli, incertezza economica, ritardi e scarsa vigilanza. Sono queste le valutazioni condivise all’interno di CIPLA (Comitato di Intesa tra i Patronati del Lavoro Autonomo)
      Leggi tutto
    • maggiorazioni contributive pensioni
      Maggiorazioni contributive: cosa sono e quanto valgono
      Consentono di anticipare il diritto alla pensione e in alcuni casi anche di aumentarne l’importo. Chi ne ha diritto e il limite dei 5 anni. A cura di 50&PiùEnasco Molti lavoratori, come gli invalidi o chi ha svolto particolari tipologie di servizio, hanno diritto a delle maggiorazioni del periodo di lavoro. In pratica, al beneficiario
      Leggi tutto
    • supplemento pensione calcolo
      Supplemento di pensione: chi ne ha diritto e come ottenerlo
      Spetta a tutti i pensionati che continuano a versare all’Inps i contributi anche dopo il pensionamento. Tali contributi supplementari vengono sommati alla pensione originaria. A cura di 50&PiùEnasco Molto spesso può accadere che una volta in pensione si riprenda a lavorare, continuando così a versare i contributi. In questo caso, la persona interessata può chiedere
      Leggi tutto
    • Sede 50&PiùEnasco Canada
      Nuova sede del Patronato 50&PiùEnasco in Canada
      Con l’ufficio di Mississauga, salgono a 12 le sedi distribuite sul territorio canadese È operativa una nuova sede del Patronato50&PiùEnasco in Canada a Mississauga in Ontario. Diretto da Vincenzo Ghiandoni (canada1@enasco.it), l’ufficio è al 175 di Lakeshore Road East -Mississauga L5G 4T9 – Tel.: 1 (905) 990 9499 – (888) 688 2465. Il Patronato è
      Leggi tutto
    • Pensione Aspettativa non retribuita può essere riscattata
      L’aspettativa non retribuita può essere riscattata
      Una possibilità che consente di raggiungere i requisiti contributivi per la pensione anche per periodi precedenti al 31/12/1996.   A cura di 50&PiùEnasco  È sempre più difficile avere alle spalle un estratto conto contributivo “senza buchi”, cioè vantare una carriera lavorativa senza alcuna interruzione, a partire dalla data della prima assunzione; infatti a causa del perdurare
      Leggi tutto
    • contributi versati controlli
      Estratto conto Enasarco. Ecco come verificare l’esattezza dei contributi versati
      La consultazione è possibile solo on-line ed è aggiornata al 31/12 dell’anno precedente. Cosa fare in caso di contestazioni. A cura di 50&PiùEnasco Da alcuni anni la Fondazione Enasarco non invia più tramite posta agli agenti rappresentati iscritti all’Enasarco l’estratto della contribuzione versata nell’anno precedente dalla ditte mandanti. La consultazione dell’estratto è però possibile on-line
      Leggi tutto
    • Recupero contributi evasi
      Come si recuperano i contributi evasi
      Esistono tre possibili soluzioni. Tutto dipende se i periodi scoperti da contribuzione sono inferiori o superiori di 5 anni rispetto a quando dovevano essere versati.   A cura di 50&PiùEnasco  I contributi sono quella parte della retribuzione dei lavoratori dipendenti o del reddito di lavoro dei lavoratori autonomi, che è destinata al finanziamento di prestazioni previdenziali (pensione)
      Leggi tutto
    • Quota 100 vecchie e nuove regole 2019
      Quota 100: vecchie e nuove regole?
      Al momento non ci sono precise indicazioni sul suo destino. Quel che è certo è che durerà un altro anno terminando in anticipo rispetto a quanto previsto. Si continua a parlare in questo ultimo mese del programma del nuovo governo giallo-rosso e tra i 29 temi guida indicati, c’è anche il capitolo pensioni. Sembra che
      Leggi tutto
    • ape sociale rubrica previdenza soldi
      L’Ape sociale sarà confermata nel 2020?
      In attesa della prossima legge di bilancio, i dubbi sul futuro dell’Ape sociale non mancano. Sarà rinnovata? E a quali condizioni? Ecco quali sono le ipotesi sul piatto. A cura di 50&PiùEnasco La sperimentazione dovrebbe concludersi il 31 dicembre 2019, ma l’Ape sociale potrebbe vivere una fase di rinnovo nella futura azione del nuovo Governo.
      Leggi tutto
    • pensioni d'oro inps soldi
      Pensioni sopra i 100mila euro
      Con una circolare l’Inps chiarisce l’applicazione della riduzione dei trattamenti pensionistici di importo complessivo superiore a 100.000 euro su base annua. A cura di 50&PiùEnasco Le pensioni da totalizzazione o da cumulo nelle quali anche un solo periodo contributivo risulta a carico delle Casse professionali, sono escluse dall’ambito di applicazione della riduzione dei trattamenti pensionistici
      Leggi tutto
    • conteggio contributi estero
      I contributi versati all’estero valgono per Quota 100?
      L’Inps, con una circolare pubblicata in agosto, chiarisce che per andare in pensione con Quota 100 è possibile far valere i contributi previdenziali accumulati durante il lavoro all’estero. Con un importante vincolo, però. Ecco di cosa si tratta. A cura di 50&PiùEnasco In una circolare di agosto l’Inps ha illustrato le regole per tutti coloro
      Leggi tutto
    • Invalidità civile 2019 assegno pensione
      Invalidità civile: importi e limiti di reddito
      Pochi euro per tutti: è la situazione che molti affrontano da tempo, sebbene i trattamenti siano calcolati sui redditi dei singoli. di Gianni Tel, 50&Più Rivalutate anche quest’anno le prestazioni agli invalidi civili. Il tasso provvisorio di perequazione per il 2019, rilevato dall’Istat, si è attestato all’1,1% per la gran parte dei pensionati. Ma c’è
      Leggi tutto
    • Accompagnamento invalidità cassazione
      Accompagnamento anche in caso di errori
      L’indennità di accompagnamento va riconosciuta anche nel caso di errori formali nella domanda inviata. Lo dice una recente sentenza della Corte di Cassazione nei confronti di un ricorso dell’Inps.   A cura di 50&PiùEnasco  L’assegno di accompagnamento spetta solo ai titolari di pensione di inabilità ordinaria o privilegiata. L’inabilità deve essere pari al 100%. Ma questo requisito non
      Leggi tutto
    • Pensione e reddito di cittadinanza
      Novità su Reddito e Pensione di Cittadinanza
      I beneficiari, le domande in attesa e la sospensione delle richieste per i cittadini non comunitari. Un riepilogo sui requisiti necessari per fare domanda del Reddito e della Pensione di Cittadinanza.  A cura di 50&PiùEnasco  L’Inps ha reso noto gli ultimi dati dell’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza. Al 17 luglio 2019 risultano pervenute all’Istituto 1,4 milioni di domande di
      Leggi tutto