Notizie di Previdenza - Pagina 20 di 23

Notizie di Previdenza

    • quota 100
      Contributi da riscatto per raggiungere la Quota 100
      Possono essere riscattati i periodi di lavoro parasubordinato prima del 1996 omessi dal datore di lavoro o anche quelli dedicati allo studio. Ecco come fare e i documenti necessari. A cura di 50&PiùEnasco  Per anticipare la pensione con quota 100 è necessario aver compiuto 62 anni di età e avere 38 anni di contributi versati.
      Leggi tutto
    • pensione reversibilità nuove nozze
      Pensione di reversibilità: cosa accade in caso di nuove nozze?
      Se il coniuge superstite si risposa ha diritto alla liquidazione della doppia annualità. Ecco come funziona, come fare domanda e la tassazione Irpef. A cura di 50&PiùEnasco  La pensione ai superstiti è una prestazione economica liquidata dall’Istituto previdenziale ai familiari superstiti di iscritti o pensionati deceduti. La pensione ai superstiti, viene erogata nei confronti del
      Leggi tutto
    • Assegno nucleo familiare Inps
      Assegno al nucleo familiare: ecco i casi in cui l’Inps paga direttamente
      Sono 9 le categorie interessate al pagamento diretto: dal lavoratore iscritto alla gestione separa al socio di cooperativa.  A cura di 50&PiùEnasco Quest’anno, già dal 1° aprile, il modello di richiesta di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti deve essere trasmesso esclusivamente per via telematica direttamente all’Inps. L’Istituto effettuerà i necessari controlli e,
      Leggi tutto
    • Inps diritti inespressi
      Diritti inespressi: come ottenerli
      Sono tanti e l’Inps li riconosce agli interessati solo dopo la presentazione di una specifica domanda di Gianni Tel, 50&Più I cosiddetti “diritti inespressi” sono una serie di aumenti, sgravi e agevolazioni, applicabili alle pensioni inferiori a € 750 mensili solo attraverso un’apposita domanda da presentare all’Inps. Si chiamano “inespressi”, benché siano diritti, perché non
      Leggi tutto
    • quattordicesima mensilità Inps pensione
      Quattordicesima: chi non l’ha ricevuta può fare domanda
      Per circa 3,5 milioni di pensionati è in pagamento la quattordicesima mensilità. Sono quattro i trattamenti pensionistici interessati. Chi ha i requisiti, ma non l’ha ricevuta, può farne richiesta. A cura di 50&PiùEnasco  Con il 1° luglio 2019, insieme al cedolino mensile della pensione, l’Inps ha accreditato la quattordicesima mensilità a tutti i pensionati che ne hanno diritto.
      Leggi tutto
    • Naspi quota 100 e pensione di invalidità
      NASpI, pensione di invalidità e Quota 100
      Con una recente circolare l’Inps ha chiarito la compatibilità e la decorrenza per poter usufruire delle prestazioni a sostegno del reddito e i trattamenti pensionistici.  A cura di 50&PiùEnasco L’articolo 14 del DL 4/2019 ha introdotto, in via sperimentale per il triennio 2019-2021 la possibilità di conseguire il diritto alla pensione con la Quota 100.
      Leggi tutto
    • pensione relax e lago
      In pensione con 20 o 15 anni di contributi
      Oltre alla pensione di vecchiaia con una contribuzione minima di 20 anni, è ancora possibile ricorrere alle “deroghe Amato” del 1992 che prevedono almeno 15 anni di contributi versati. I requisiti necessari per le due possibilità di pensionamento. A cura di 50&PiùEnasco  Le riforme previdenziali che si sono susseguite negli ultimi anni, ed in particolare la
      Leggi tutto
    • soldi quattordicesima
      E’ in arrivo la “quattordicesima”. Chi ne ha diritto?
      Dal 2017 la “quattordicesima” è stata estesa anche ad una platea di 1.430.000 pensionati che inizialmente non la percepivano. a cura di Gianni Tel, 50&Più Ogni anno, con l’inizio dell’estate, c’è una buona notizia per 3,5 milioni di pensionati: dal 1° luglio prossimo è in pagamento la cosiddetta quattordicesima, introdotta dalla Legge n. 127 del
      Leggi tutto
    • L’indennizzo per le aziende commerciali in crisi è definitivo
      L’indennizzo per le aziende commerciali in crisi è definitivo
      L’Inps con una circolare fornisce istruzioni e chiarimenti per fare domanda di indennizzo in caso di cessata attività commerciale. A partire dal 1° gennaio 2019 la misura è divenuta strutturale senza più una scadenza. L’indennizzo è compatibile con “Quota100”.  A cura di 50&PiùEnasco Ritorna la rottamazione delle licenze commerciali. Ritorna per sempre, come una misura
      Leggi tutto
    • Contributi Inps Rimborso
      Contributi Inps in eccesso? Il datore di lavoro può chiedere il rimborso
      E’ possibile recuperare gli ultimi 10 anni di contributi erroneamente versati oltre il valore del massimale contributivo. Trascorso il termine di prescrizione, non sarà possibile alcun rimborso.   A cura di 50&PiùEnasco  Buone notizie per i datori di lavoro che hanno versato contributi oltre il massimale previsto. Con la circolare n. 63/2019 l’Inps fornisce i chiarimenti e le istruzioni per
      Leggi tutto
    • pensione quota 100 50&PiùEnasco
      In pensione con Quota 100? Il sondaggio del Patronato 50&PiùEnasco
      Godere del tempo libero in un’età ancora giovane: questa la motivazione principale per il 23,6% dei lavoratori che hanno scelto di andare in pensione anticipata con Quota 100. Il peso di una vita lavorativa faticosa, invece, riguarda il 20,3% degli intervistati. Saranno pensionati sostituiti da nuove leve? Solo nel 21,4% dei casi ad ogni pensionato
      Leggi tutto
    • Forbice che taglia i soldi
      Pensioni d’oro: al via i tagli dal 1° giugno 2019
      Si tratta delle pensioni sopra i 100 mila euro lordi all’anno. Il taglio è applicato solo sulla quota retributiva, sono escluse le pensioni di reversibilità, di invalidità e quelle riconosciute alle vittime del dovere. Lo chiarisce l’Inps in una circolare.  A cura di 50&PiùEnasco  Chi percepisce una pensione lorda annua superiore a 100 mila euro
      Leggi tutto